Novità del mese di luglio
A causa dell’emergenza siccità il Sindaco di Brescia ha firmato un’ordinanza per limitare l’utilizzo di acqua potabile. E’ consentito irrigare e innaffiare prati e giardini [...]
A causa dell’emergenza siccità il Sindaco di Brescia ha firmato un’ordinanza per limitare l’utilizzo di acqua potabile. E’ consentito irrigare e innaffiare prati e giardini [...]
Un’occasione per misurare le proprie abilità calcistiche in un torneo a 7.
Finalmente Venerdì 22 e Sabato 23 Luglio dalle 19 arriva il tanto atteso contest dedicato al GIN BRESCIANO! Un evento unico che vedrà 17 produttori miscelare i loro gin in una location speciale: [...]
È stato aggiornato il programma della Regione Lombardia per la gestione dei rifiuti con delibera del 23 maggio scorso. Il programma definisce le politiche per la prevenzione, il recupero, il [...]
Nel mese di Maggio, Raro Ambiente ha partecipato al corso “Il campionamento dei rifiuti. La norma UNI 10802 e la UNI EN 14899“. Scarica l’attestato di partecipazione
Questo mese non ci sono state grandi novità dal punto di vista normativo per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti e l’attenzione è invece rivolta a un evento, che tende a sottolineare come [...]
Il 28 aprile è la giornata internazionale dedicata al ricordo delle vittime dell’amianto e a Brescia si terrà un convegno presso la Camera del Lavoro di via Folonari organizzato dalla CGIL, dal [...]
La Camera ha approvato in via definitiva l’otto febbraio 2022 la proposta di legge costituzionale che modifica l’art.9 e l’art.41 della nostra Costituzione. L’articolo 9 prevede che la [...]
Raro Ambiente rinnova l’autorizzazione per operare nel suo settore di competenza ed è presente nell’Albo nazionale dei gestori ambientali. Un motivo di orgoglio e una dimostrazione di [...]
Nel mese di gennaio 2022 il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia dà notizia che è stato approvato un Bando per assegnare contributi richiesti al fine di rimuovere e sostituire manufatti [...]
Il noto magazine tedesco Last&Kraft dedica un lungo articolo sulla storia della Carrozzeria Ruggeri e del suo fondatore Enea Ruggeri.
Dal primo gennaio 2022 scatterà l’obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti tessili come previsto dal decreto legislativo n.116/2020, mentre per il resto dell’Europa questo tipo di [...]
Una delle novità di fine anno è che il Senato ha definitivamente approvato il Decreto Semplificazioni. Come già scritto in precedenza, il ddl 2332 modifica il decreto Legge 77 per rafforzare le [...]
Una necessità sempre più pressante per le aziende è quella di potersi rivolgere a un solo interlocutore competente in materia di smaltimento dei rifiuti, per un servizio che sia davvero a 360 [...]
Una necessità sempre più pressante per le aziende, quella di potersi rivolgere a un solo interlocutore competente in materia di smaltimento di rifiuti che possa offrire un servizio a 360 gradi. [...]
Nell’articolo di marzo 2020 si è cercato di delineare i motivi della diffusione in Europa dell’amianto e del fibrocemento dagli inizi del Novecento in poi. Parallelamente si è [...]
Dal 30/9/2021 è operativo il REcer, il portale del Registro nazionale delle autorizzazioni al recupero, che servirà alle autorità competenti per inserire nel portale i provvedimenti autorizzatori [...]
Siamo lieti di comunicare che Raro Ambiente è diventata fornitore ufficiale del Porsche Experience Franciacorta per i servizi di smaltimento dei rifiuti. Home
I Centri di Raccolta sono aree attrezzate e sorvegliate dove i cittadini portano i rifiuti prodotti da utenze domestiche in quantità determinate. Nel Centro di Raccolta si possono portare [...]
La legge n. 108 del 29 luglio 2021 ha convertito in legge il decreto legge n. 77 del 31 maggio, noto come decreto Semplificazioni bis. Il 5 agosto il Consiglio dei Ministri ha discusso su come [...]
RaroAmbiente di Andrea Ruggeri
P.zza Dante Alighieri, 27
25045, Castegnato (BS)
P.IVA: 02574360984
Cookie PolicyPrivacy Policy