Nel mese di Maggio, Raro Ambiente ha partecipato al corso “Il campionamento dei rifiuti. La norma UNI 10802 e la UNI EN 14899“. Scarica l’attestato di partecipazione
Questo mese non ci sono state grandi novità dal punto di vista normativo per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti e l’attenzione è invece rivolta a un evento, che tende a sottolineare come [...]
Il 28 aprile è la giornata internazionale dedicata al ricordo delle vittime dell’amianto e a Brescia si terrà un convegno presso la Camera del Lavoro di via Folonari organizzato dalla CGIL, dal [...]
La Camera ha approvato in via definitiva l’otto febbraio 2022 la proposta di legge costituzionale che modifica l’art.9 e l’art.41 della nostra Costituzione. L’articolo 9 prevede che la [...]
Raro Ambiente rinnova l’autorizzazione per operare nel suo settore di competenza ed è presente nell’Albo nazionale dei gestori ambientali. Un motivo di orgoglio e una dimostrazione di [...]
Nel mese di gennaio 2022 il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia dà notizia che è stato approvato un Bando per assegnare contributi richiesti al fine di rimuovere e sostituire manufatti [...]
Dal primo gennaio 2022 scatterà l’obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti tessili come previsto dal decreto legislativo n.116/2020, mentre per il resto dell’Europa questo tipo di [...]
Una delle novità di fine anno è che il Senato ha definitivamente approvato il Decreto Semplificazioni. Come già scritto in precedenza, il ddl 2332 modifica il decreto Legge 77 per rafforzare le [...]
Una necessità sempre più pressante per le aziende è quella di potersi rivolgere a un solo interlocutore competente in materia di smaltimento dei rifiuti, per un servizio che sia davvero a 360 [...]