Con l’acronimo RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche o elettroniche) vengono denominati tutti gli apparecchi elettrici o elettronici di cui ci si voglia disfare perchè obsoleti, [...]
L’ergonomia è una disciplina che si occupa dei problemi relativi al lavoro umano in rapporto alla progettazione delle macchine e degli ambienti di lavoro. Com’è logico sono state [...]
Innanzitutto la tariffa del tributo provinciale per lo smaltimento dei rifiuti, il rilevamento e il controllo di scarichi ed emissioni è stata fissata al 5% con decreto del Presidente n. 291 del [...]
L’attività di consulenza ambientale si occupa dei problemi tecnici e normativi che i vari settori produttivi e gli enti pubblici devono affrontare per la tutela dell’ambiente e la [...]
Il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti a Brescia è seguito da una precisa disciplina giuridica. L’obiettivo di tanta attenzione è quello di evitare comportamenti pericolosi per [...]
In questo periodo di pandemia ciascuno di noi usa e getta quotidianamente nella spazzatura guanti e mascherine, magari senza soffermarsi a pensare che questi dispositivi di protezione necessitino [...]
L’uso che si è fatto dell’amianto per circa 40 anni in Europa deriva dal fatto che agli inizi del Novecento venne brevettata una miscela di cemento rinforzata con fibre di amianto [...]
Eternit è il nome commerciale che identifica manufatti prodotti con fibre di amianto, un materiale con struttura fibrosa largamente utilizzato nell’edilizia fino al 1992, anno in cui è stata [...]
RaroAmbiente offre servizi di consulenza specifica che riguardano l’identificazione della tipologia dei rifiuti e la loro classificazione rispetto al grado di pericolosità. Attraverso prelievi [...]
Lo smaltimento rifiuti a Bergamo, come in ogni altra città d’Italia, è un’attività che prevede per le aziende che se ne occupano requisiti specifici e soggettivi. Fondamentale è l’iscrizione [...]